Studente di San Giovanni Rotondo vince la fase regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali
Simone Domenico Scarano andrà alle finali nazionali
Ancora un riconoscimento per uno studente di Capitanata, Simone Domenico Scarano ha vinto la selezione pugliese dei Giochi delle Scienze Sperimentali.
LA GARA. Le selezioni per la Puglia si sono svolte presso l’Università degli Studi di Bari ed erano riservate agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado per l’anno scolastico 2017-2018. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione.
IL VINCITORE. Simone Domenico Scarano, alunno dell’Istituto Comprensivo "Dante-Galiani" di San Giovanni Rotondo, ha vinto con il punteggio di 38/40. Lo studente rappresenterà la Puglia alla fase nazionale che si svolgerà presso l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza(VA) il 12 maggio 2018.
LE PROVE. Le selezioni avvengono tramite prove scritte formate da domande a scelta multipla o aperta riguardanti diversi argomenti scientifici. I quesiti, indipendenti l’uno dall’altro, sono volti ad accertare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni su vari aspetti delle conoscenze scientifiche e di utilizzare procedure trasversali e strumenti logici e matematici per individuare o proporre corrette soluzioni.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.