La raccolta di firme per non spostare il Crocifisso dalla chiesa di Sant’Antonio
Ha superato le 800 firme la petizione lanciata da alcuni fedeli per chiedere di non spostare il Crocifisso dalla chiesa di Sant’Antonio di Foggia.
LO SPOSTAMENTO. Secondo quanto deciso dal parroco Padre Roberto Nesta il Crocifisso in bronzo realizzato da Padre Guglielmo Schiavina, simbolo della Resurrezione con la sua mano staccata dalla croce e tesa verso l’Altissimo, dovrà far spazio a una composizione moderna di icone.
LE MOTIVAZIONI. Secondo i promotori della petizione “le icone di stile neocatecumenale confliggono con l’architettura sobria ed essenziale della Chiesa. Il Cristo non può perdere la sua collocazione centrale nell’aula liturgica, esso è ormai nel cuore dei fedeli ai cui piedi rivolgono da tempo le loro preghiere. Questa petizione è tesa a far desistere i frati nel loro intento che comprometterà inesorabilmente l’estetica della chiesa”. La petizione si conclude con l'appello a non manifestare nei commenti forme di anticlericalismo verso i nostri sacerdoti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.